Un padre di famiglia, quasi 60enne, con la sindrome dell’eterno Peter Pan. Sport, vita spensierata, non curante della casa, delle spese quotidiane e di un figlio che lui stesso rischia di far finire nei guai, causa una sciagurata idea che non andrà in porto. Il ragazzo, un giovane brillante laureato con il massimo dei voti, a metà strada fra una carriera di precario e il viale della disoccupazione perenne. Costretto quest’ultimo a fare dei madornali sforzi per pagare le bollette e le rate arretrate di condominio. Innamorato perso di una ragazza, Arianna, al contrario di lui con un buon impiego, un buono stipendio e un buon conto in banca, fortemente desiderosa di vedere il suo uomo in una condizione decisamente diversa, decisa a scuoterlo con la speranza di vederlo, al più presto, percorrere la retta via. Il padre “sgangherato”, tutto guai ed incoscienza allo stato puro, è interpretato in modo grottesco e simpatico dal bravissimo Enio Drovandi.

Nella foto a sinistra, l’attore toscano Enio Drovandi mentre a destra un altro dei protagonisti, Francesco Trifilio
Foto: Marco Chinicò
Alessio Di Cosimo, quest’ultimo autore e regista di questo spettacolo, Francesco Trifilio, Valentina Perrella, Monica Montebello, Lele Sarallo e Giovanni Nerini gli altri protagonisti, insieme al simpaticissimo attore toscano, di questo più che promettente spettacolo teatrale. Vi proponiamo un piccolo assaggio di questa, “vi raccomandiamo di non perdervela”, commedia che ha aperto il sipario lo scorso 07 gennaio e vi terrà compagnia fino al 17 dello stesso mese, esattamente al teatro Cometa Off di Roma. “Overtoure” preceduta da un’interessante intervista fatta ai rispettivi protagonisti. Divertimento, risate a go go, e pioggia di applausi garantiti.

Foto: Marco Chinicò

Foto: Marco Chinicò
Video a cura di Marco Chinicò
Video a cura di Marco Chinicò